Ogni cittadino può prendere visione della visura catastale di un suo immobile.
Tutti i professionisti possono richiedere di consultare la documentazione del Catasto.
Si possono esaminare, in modo diretto, mappe, documenti attuale e storici relativi a particelle e ai vari possessori.
Se si vuole ottenere un documento è necessario richiedere una visura, pagando, naturalmente, i diritti previsti.
Fino a qualche anno fa era necessario recarsi fisicamente al Catasto per chiedere ed ottenere qualsiasi tipo di documento e visura catastale.
Oggi la tecnologia ci aiuto moltissimo e siamo in grado, in pochi secondi, di scaricare, salvare e stampare la maggior parte dei documenti catastali.
Personalmente sono abbonato al servizio Sister e sono in grado di fornire ai miei clienti istantaneamente la maggior parte dei documenti catastali, tra i quali la Visura Catastale.
Attraverso questo sistema è possibile effettuare una visura nominativa, conoscendo il codice fiscale del soggetto è possibile estrarre un elenco di beni immobili posseduti su tutto il territorio nazionale.
È possibile fare una visura per immobile, conoscendo foglio particella e subalterno si estrapolano tutti i dati relativi a quella UIU tra cui intestatario catastale, anticamente detto ditta, e tutti i dati essenziali di classamento.