Immobiliare Agenti a 360°
Dal 18 gennaio 2016 gli agenti immobiliare dell’Ue potranno utilizzare la tessera professionale europea per muoversi liberamente all’interno del mercato europeo. Per il rilascio della tessera, che consiste in un certificato elettronico, l’agente immobiliare dovrà rivolgersi alle autorità competenti dello Stato membro d’origine, che avranno il compito di trasmettere il documento al paese ospitante, riducendo così le procedure burocratiche per il riconoscimento delle qualifiche professionali nell’Unione. Tutto lo prevede la direttiva 2013/55/Ue recepita dal nostro ordinamento con la legge 9 luglio 2015, n. 114 (pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale del 31/7/2015 n. 176) sul riconoscimento delle qualifiche professionali. Non si tratterà di una «carta fisica», ma di un iter esclusivamente telematico, che dovranno seguire gli agenti Immobiliari (e altre quattro categorie professionali) che vogliono stabilirsi in un altro Paese della Ue per esercitare la loro professione stabilmente nel Paese ospitante.
Fonte: Italia Oggi
Lascia un commento