Generalmente, chi effettua questo tipo di acquisto, lo fa a scopo di investimento.
Acquistare la Nuda Proprietà di una casa, come abbiamo visto nei paragrafi precedenti, equivale a comprare le mura di una casa senza poterne disporre fino alla scadenza dell’usufrutto.
La maggioranza assoluta delle compravendite di Nuda Proprietà viene effettuata con Usufrutto a vita.
Questo vuol dire, come vedremo meglio nel prossimo paragrafo, che il proprietario, per ragioni presumibilmente economiche, vuole monetizzare subito una cifra scontata mantenendo il possesso fino alla fine della vita.
L’investimento sta prorio nel prezzo scontato dell’operazione.
L’importo dello sconto dipende dalla durata dell’usufrutto e, nel caso di usufrutto a vita dipende dall’età dell’usufruttuario.
Sono argomentazioni abbastanza scomode ma anche lo stato di salute dell’usufruttuario influisce non poco sul prezzo della compravendita.
Esistono delle tabelle per il calcolo preciso, anche se, come succede sempre in questi casi, la sensibilità dell’acquirente gioca un ruolo dominante nella decisione di avventurarsi in un acquisto simile.