By Fabrizio Colarossi
Pubblicato in Gazzetta Ufficiale il Testo del DL Salva Casa
Il Decreto Legge detto “Salva Casa” è in Gazzetta Ufficiale e quindi efficace.
E’ scattato l’anno zero delle tolleranze.
Contenuto dell'articolo
DL Salva Casa Condono o Sanatoria?
Si è fatto un lungo parlare di questo Decreto Legge che il Ministro ha cominciato ad annunciare sin dal settembre dello scorso anno.
Da più parti osteggiato come l’ennesimo Condono Salva Furbetti, da altri auspicato per poter chiudere il cerchio su situazioni urbanistiche di difficile interpretazione.
E’ corretto precisare che si tratta di un Decreto Legge che, ancorché immediatamente efficace, sarà soggetto ad emendamenti e correzioni nel momento della conversione in legge.
Questa precisazione è obbligatoria perché il testo effettivo lo potremo studiare solo ed esclusivamente quando sarà avvenuta la conversione in legge.
Per rispondere alla domanda titolo di questo paragrafo, ad onor del vero, è corretto dare la giusta interpretazione a questo strumento urbanistico.
Non è un condono edilizio in quanto il condono presuppone la Deroga alla Disciplina Urbanistica, si condona un qualcosa edificato in difformità alla legge edilizia dell’epoca in cui è stato commesso l’abuso.
In questo caso rimaniamo nell’ambito di un qualcosa che si può fare, magari non si poteva fare all’epoca del permesso a costruire ma che si può fare adesso perché la disciplina urbanistica è cambiata, in tal caso si tratta di una sanatoria.
L’argomento è molto ampio e una trattazione seria non può precludere dallo studio approfondito.
Per questo motivo voglio condividere un interessantissimo video realizzato dall’Ing. Carlo Pagliai in collegamento con l’Avv. Fabio Squassoni, due AUTORITA’ quando si parla di Urbanistica e Stato Legittimo degli immobili.
SALVA CASA APPROVATO! Opere sanabili, Stato Legittimo e tolleranze
Ringrazio l’Ing. Carlo Pagliai per i contributi sempre lucidi e competenti, potete serguirlo nel suo Blog Urbanistico lo consiglio soprattutto a quei colleghi che improvvisano quando si parla di Urbanistica e Stato Legittimo degli immobili.
Allo stesso modo ringrazio l’Avv. Fabio Squassoni per il puntuale e sempre professionale impegno di divulgazione della conoscenza urbanistica che potete conoscere sul Sito_Studio Legale Squassoni
Ad maiora, Fabrizio
Hai trovato utile questo articolo? Condividilo 😉