Vendere Casa può sembrare un'operazione semplice, e a volte lo è, tuttavia occorre avere attenzione per alcuni aspetti importanti che potrebbero, se affrontati con superficialità, compromettere il buon esito dell'operazione di vendita

Vendere Casa può sembrare un'operazione semplice, e a volte lo è, tuttavia occorre avere attenzione per alcuni aspetti importanti che potrebbero, se affrontati con superficialità, compromettere il buon esito dell'operazione di vendita
Il processo di acquisto di una casa si articola in una serie di passaggi che vanno dalla proposta irrevocabile di acquisto fino all'atto definitivo di compravendita passando per il preliminare. Conoscere i vari passaggi e le loro differenze è di fondamentale importanza per acquisire la giusta consapevolezza.
Tra gli accertamenti che vanno tempestivamente e tassativamente effettuati prima di mettere in vendita una casa, certamente il primo posto spetta alle verifiche urbanistiche. La conformità urbanistica di un immobile garantisce l'assenza di abusi e la presenza di regolari titoli edilizi.
L'atto conclusivo di tutto l'iter di acquisto di casa è il rogito notarile. detto in maniera meno gergale l'atto definitivo di compravendita. Oltre alla compravendita esistono altri modi di acquisto di diritti reali sugli immobili. Ognuno di loro è determinato da un atto che lo ha costituito.
La Visura Catastale è la carta di identità delle unità immobiliari. Essa conserva i dati di classamento, le consistenze e la rendita catastale degli immobili in tutta Italia. Sono riportate tutte le variazioni intervenute nel tempo e, dal 2007, i titolari dei diritti vantati sulle unità immobiliari.
Confronta Strutture
Confronta