Considerazioni importanti circa le compravendite di immobili Convenzionati soggetti al Vincolo del Prezzo Massimo di Cessione
Riprendo l’argomento trattato il mese scorso, grazie all’intervento dell’Avvocato Giuseppe Minutoli, circa le responsabilità del Notaio Rogante nella compravendita di immobili in edilizia Convenzionata e soggetti al Vincolo del Prezzo Massimo di Cessione. Leggi l’articolo
Anche oggi lo spunto di riflessione proviene da un articolo che l’Avvocato Minutoli ha voluto condividere con il sottoscritto e che volentieri condivido a mia volta con voi.
Avv. Giuseppe Minutoli
Patrocinante in Cassazione
Viale Liegi 1C – 00198 Roma
Tel 0644291579 fax 1786036106 Cell. 3386346494
Mediante il presente l’articolo vengo ad implementare riflessioni precedentemente espresse sulla responsabilità notarile in questioni attinenti all’affrancazione.
Alcuni aspetti generali della responsabilità notarile erano stati ulteriormente delucidati dall’ordinanza n. 1270/20 della VI Sezione Civile della Corte di Cassazione, che aveva interessato il mio studio.
All’ordinanza, ora, viene ad affiancarsi la sentenza 192/2020 del …… continua a leggere
Si è fatto un lungo parlare di questo Decreto Legge che il Ministro ha cominciato ad annunciare sin dal settembre dello scorso anno.
Da più parti osteggiato come l’ennesimo Condono Salva Furbetti, da altri auspicato per poter chiudere il cerchio su situazioni urbanistiche di difficile interpretazione.
E’ corretto precisare che si tratta di un Decreto Legge che, ancorché immediatamente efficace, sarà soggetto ad emendamenti e correzioni nel momento della conversione in legge.
Questa precisazione è obbligatoria perché il testo effettivo lo potremo studiare solo ed esclusivamente quando sarà avvenuta la conversione in legge.
Per rispondere alla domanda titolo di questo paragrafo, ad onor del vero, è corretto dare la giusta interpretazione a questo strumento urbanistico.
Non è un condono edilizio in quanto il condono presuppone la Deroga alla Disciplina Urbanistica, si condona un qualcosa edificato in difformità alla legge edilizia dell’epoca in cui è stato commesso l’abuso.